Sono circa 350 gli studenti che nell’arco in questo anno scolastico, e soprattutto in questa primavera, parteciperanno al progetto “Study Visit Friburgo – Viaggi di istruzione a Friburgo città sostenibile” che Punto 3 promuove in collaborazione con Aiforia , agenzia per lo sviluppo sostenibile della città tedesca.
Giunto alla sua terza edizione, l’iniziativa quest’anno porta gli studenti di 9 istituti superiori italiani (di Brescia, Roma, Modena, Ferrara e Torno) a vivere l’esperienza in una città dove le buone pratiche di sostenibilità sono la norma. Gli istituti, tra cui vi sono sia Licei che Istituti Tecnici, possono personalizzare il programma di viaggio sulla base del percorso formativo che i ragazzi stanno seguendo ed esigenze logistiche/organizzative.
Le Study Visit a Friburgo sono l’occasione, per vedere e vivere, in pochi giorni, soluzioni, impianti e tecnologie per lo sviluppo sostenibile urbano in generale o specifiche tematiche ad esso connesse, come ad esempio le energie rinnovabili, la bio-edilizia, la mobilità sostenibile, l’agricoltura biologica, i prodotti ecologici. A Friburgo appare evidente come le scelte ambientali abbiano efficacemente contribuito a migliorare la qualità della vita dei cittadini.
per maggiori informazioni http://www.punto3.info/viaggi-di-istruzione-friburgo