Il PEFC è un’organizzazione mondiale non governativa, no-profit indipendente, che promuove, a livello mondiale, la gestione sostenibile delle foreste attraverso una certificazione rilasciata da un organismo di certificazione esterno e totalmente indipendente rispetto al PEFC, una certificazione che è riconosciuta a livello internazionale.
PEFC è l’acronimo di Programme for Endorsement of Forest Certification schemes che significa Programma per il Riconoscimento di Schemi di Certificazione Forestale.
Il marchio PEFC marchio identifica i prodotti costituiti da materia prima legnosa che proviene da foreste certificate PEFC.
Lo schema di certificazione PEFC è lo schema più diffuso e più famoso al mondo per la gestione sostenibile delle foreste con la maggiore superficie forestale certificata ed è specifico per la certificazione delle foreste, del legno e carta.
Chi sostiene il PEFC?
Il PEFC gode a livello internazionale del sostegno di numerosi soggetti appartenenti al settore foresta-legno quali:
- proprietari forestali;
- amministrazioni pubbliche;
- organizzazioni e associazioni per la commercializzazione del legno;
- associazioni di categoria e della società civile;
- sindacati dei lavoratori;
- organizzazioni non governative e organizzazioni ambientaliste, tra le quali in Italia segnaliamo Adiconsum, Altroconsumo e Legambiente.
Quali sono le caratteristiche di una gestione forestale sostenibile?
Una foresta viene gestita in modo sostenibile quando:
- la quantità di legname tagliato non è mai superiore alla quantità che cresce in foresta;
- dopo il taglio, gli alberi verranno ripiantati o verranno aiutati a rinnovare naturalmente;
- vengono tutelati gli habitat per piante e animali selvatici e tutte quelle funzioni di protezione che normalmente la foresta svolge nei confronti del clima, del suolo e dell’acqua;
- devono essere rispettati i diritti e il benessere dei lavoratori, delle popolazioni locali e dei proprietari forestali, ovvero di tutti coloro i quali si guadagnano da vivere in bosco o grazie ad esso;
- viene incoraggiato lo sviluppo locale perché da esso dipende il benessere e la sopravvivenza del bosco stesso.
- Esiste quindi la necessità da parte dei proprietari e dei gestori forestali di avere a disposizione uno strumento attendibile e credibile per dimostrare che il legno prodotto provenga da foreste gestite in modo sostenibile. Questo strumento è rappresentato dalla Certificazione di Gestione Forestale Sostenibile.
Come garantisco il prodotto finito?
Attraverso la Certificazione di Catena di Custodia PEFC, che è un sistema per tracciare il materiale certificato dalla foresta al prodotto finito, fornendo così garanzia che il prodotto provenga a tutti gli effetti da una foresta certificata. Anche la certificazione di Catena di Custodia viene emessa da un organismo di certificazione indipendente e accreditato che verifica che il sistema di registrazione del flusso del legno di un’azienda soddisfi i precisi requisiti dello schema di certificazione PEFC.
Tutti i prodotti che portano il marchio PEFC sono tracciati e tracciabili per dare garanzia al consumatore sull’origine legale e sostenibile della materia prima legnosa.

