5 ottobre 2020 Giornata Mondiale degli insegnanti: l’iniziativa della Riserva di Biosfera Delta del Po

Tu sei qui:

Il 5 ottobre 2020, in occasione della 26ma Giornata Mondiale UNESCO degli insegnanti, Punto 3 supporta il Parco del Delta del Po dell’Emilia Romagna nella organizzazione di una iniziativa gratuita di formazione e sensibilizzazione: “D.a.D Delta Po – gli strumenti fruibili per la didattica online inerente Biosfera Delta Po”.

La Giornata Mondiale UNESCO degli insegnanti

La Giornata Mondiale UNESCO degli insegnanti si tiene ogni anno il 5 ottobre dal 1994 e commemora la sottoscrizione delle Raccomandazioni dell’UNESCO sullo status di insegnante con l’obiettivo di mobilitare il sostegno agli insegnanti e di garantire che i bisogni delle future generazioni continuino ad essere soddisfatte dai docenti.

Questo giorno è l’occasione per celebrare la professione di insegnante in tutto il mondo, per fare il punto sui risultati raggiunti e per affrontare alcune delle questioni fondamentali per attrarre e preservare le menti più brillanti e i giovani talenti della professione (fonte Wikipedia)

Con l’adozione dell’Obiettivo 4 di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, “Istruzione di qualità“, gli insegnanti vengono riconosciuti come soggetti chiave per l’attuazione dell’Agenda 2030 sull’educazione. Il loro impegno infatti è fondamentale per fornire  un’educazione di qualità, equa ed inclusiva e opportunità di apprendimento per tutti, con l’obiettivo di incrementare il livello di alfabetizzazione globale e ridurre l’abbandono scolastico precoce,  contribuendo a migliorare la vita delle persone e a raggiungere lo sviluppo sostenibile.

Il ruolo degli insegnati durante l’emergenza COVID e la Didattica a Distanza (DaD)

Con l’obiettivo di fornire contenuti di qualità per la Didattica a Distanza e supportare il ruolo strategico degli insegnanti nella diffusione dei valori UNESCO (Agenzia delle Nazioni Unite per Scienza, Cultura ed Educazione) e in particolare del programma MAB UNESCO presso le nuove generazioni, il Parco del Delta del Po dell’Emilia Romagna organizza una iniziativa gratuita di formazione e sensibilizzazione sulle possibilità di attività di didattica a distanza connesse all’educazione ambientale presenti nella Riserva di Biosfera Delta del Po dal titolo “D.a.D Delta Po – gli strumenti fruibili per la didattica online inerente Biosfera Delta Po”.

L’incontro si svolgerà in presenza e anche a distanza.

Lunedì 5 ottobre 2019

ore 15.00

sala Piccolo Teatro presso il Centro Culturale Mercato

Piazza Guglielmo Marconi, 1

44011 Argenta (FE)

Il mondo della scuola è un interlocutore fondamentale con cui le Riserve di Biosfera devono instaurare rapporti di collaborazione strutturati, non solo perché UNESCO è l’Agenzia delle Nazioni Unite per Scienza, Cultura ed Educazione, ma anche e soprattutto perché sono le nuove generazioni, espressione del patrimonio più importante, quello umano, a dover cogliere con pienezza le opportunità di crescita e di sviluppo del programma MAB UNESCO.

Come partecipare

La partecipazione all’iniziativa è GRATUITA, ma è obbligatoria la registrazione compilando l’apposito form https://forms.gle/V84U9Cgp75GrEvmd9  nel quale è necessario anche esplicitare se si intende partecipare all’incontro in presenza (massimo 25 posti) o a distanza.

Maggiori informazioni sul sito della Riserva di Biosfera del Delta del Po

I progetti di Punto 3 dell’area UNESCO e Green Marketing Territoriale

Potrebbe interessarti anche...