Punto 3 collaborerà alla gestione e realizzazione dei corsi formativi sugli Acquisti Verdi nell’ambito del progetto “Green Public Procurement: le IPAB protagoniste di sviluppo sostenibile verso gli obiettivi dell’agenda 2030″, sviluppato dal CESAR, Ente di formazione di Confartigianato Imprese Vicenza.
Il progetto riconosce la formazione sul GPP come elemento fondamentale per arrivare all’attuazione e messa a sistema degli acquisti verdi, poiché la mancanza di conoscenza in materia rappresenta l’ostacolo maggiore alla diffusione di tale strumento.
Cosa sono le IPAB
Il progetto di formazione è innovativo principalmente per il suon destinatario: le IPAB – Istituto Pubblico Assistenza e Beneficienza – (ex Opere Pie) sono infatti Enti Pubblici, che, operando sotto il controllo e la vigilanza delle Regioni, svolgono attività di assistenza agli anziani, ai diversamente abili, ai minori ed altre categorie deboli, curano la formazione e l’educazione, gestendo ospedali, brefotrofi, ospizi, ricoveri, collegi e asili.
Tali Enti sono stati scelti per il loro impatto sul territorio sia dal punto di vista sociale che economico: gli approvvigionamenti di forniture, servizi e lavori di una IPAB si aggirano mediamente intorno a circa 2 milioni e mezzo di euro all’anno.
Al progetto aderiranno 35 IPAB del territorio della Regione Veneto e delle provincie di Vicenza, Venezia, Treviso, Padova, Verona e Rovigo. Al personale degli Enti aderenti al progetto saranno forniti gli strumenti per un allineamento delle competenze digitali tra i tecnici preposti alle varie fasi di un appalto e una formazione tecnica con riguardo al settore degli appalti pubblici, come digitalizzazione dei processi di approvvigionamento di beni e servizi nelle due fasi di pre e post aggiudicazione (dalla pubblicazione dei bandi fino al pagamento, cosiddetti appalti elettronici end-to-end). Si tratteranno tematiche come processi di governance digitale, open data, accessibilità dei servizi, trasparenza e sicurezza dei dati. Infine, parte della formazione sarà trasversale per innescare nel personale un processo motivazionale, migliorare la comunicazione e la capacità di lavorare in team.
Il progetto si concluderà a maggio 2020 e prevede, a giugno, un workshop di presentazione dei risultati.
Punto 3 affiancherà la società Appaltiamo nelle attività formative in materia di appalti pubblici e si occuperà della gestione e della realizzazione dei formativi sugli Acquisti Verdi.
Scopri i progetti di Punto 3 per il Green Public Procurement