Venerdì 1 luglio 2016 a Udine PEFC Italia e Legno Servizi organizzano un seminario di formazione ed informazione sulle modalità di attuazione degli acquisti pubblici verdi. Modera Paolo Fabbri, Presidente di Punto 3 Srl ed esperto di Green Public Procurement.
Dal 2 Febbraio 2016, con l’approvazione della Legge n. 221 del 28 dicembre 2015 (detta ” Collegato Ambientale “), le Pubbliche amministrazioni sono OBBLIGATE ad introdurre il Green Public Procurement almeno per il 50% di ogni importo a base di gara: tale obbligo è stato ribadito all’articolo 34 del nuovo Codice Appalti (D.lgs 18 aprile 2016, n. 50).
Il seminario inoltre si focalizzerà su come accedere e utilizzare gli strumenti di acquisto di CONSIP (Convenzioni, Accordi Quadro e MePA) e della Centrale Unica di Committenza della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia . Inoltre verranno descritte le attività svolte del Ministero dell’Ambiente per la promozione del GPP.
L’incontro, moderato da Paolo Fabbri Presidente di Punto 3 , vedrà la partecipazione del Ministero dell’Ambiente che illustrerà le proprie attività di promozione e attuazione dei principi del GPP.
La partecipazione al convegno è gratuita, previa registrazione obbligatoria all’indirizzo [email protected] entro il 29 giugno 2016 .
Tutti i servizi di Punto 3 per Enti Pubblici e Imprese nell’ambito del Green Public Procurement