Agenda 21 in un piccolo Stato

Tu sei qui:

Da diversi anni Punto 3 supporta il percorso verso la sostenibilità promosso dal mondo dell’associazionismo della Repubblica di San Marino e sabato 6 giugno Paolo Fabbri modererà laTavola Rotonda all’interno del workshop ” Agenda 21 San Marino: come realizzare il processo in un piccolo Stato ?”

A settembre 2014 una Istanza d’Arengo, antico istituto di democrazia diretta, aveva richiesto formalmente di attivare un processo partecpato di Agenda 21 Locale per lo Stato di San Marino. una possibile soluzione alla recente crisi economica che da alcuni anni sta attanagliando San Marino facendo emergere diverse fragilità e l’insostenibilità del suo modello sociale ed economico.

Il workshop che si svologerà a Domagnano dalle ore 9 alle 13 è promosso in collaborazione con il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane e intende essere un momento di rilancio della democrazia partecipativa come metodo per individuare una visione condivisa di futuro sostenibile capace di ricreare la necessaria coesione sociale.

Sono invitate le Segreteriae di Stato di Territorio e Ambiente, i Capitani di castello, la Camera di commercio, la Centrale sindacale unitaria, l’ordine delgli ingegneri e architetti la Consulta delle Associazioni e tutte le forse politiche impegnate sul territorio.

Scarica qui la locandina del workshop!

Potrebbe interessarti anche...