Il 29 e 30 novembre a Trento si svolgerà un corso di aggiornamento sugli appalti organizzato da Appaltiamo: si tratta della seconda edizione di “Appalti sotto l’albero”, dove con Punto 3 ci sarà anche la parte dedicata agli appalti verdi, al Green Public Procurement e ai CAM.
Il corso affronterà argomenti quali il funzionamento delle commissioni giudicatrici, le sentenze più recenti in materia di cause di esclusione e di procedure sotto soglia, la normativa relativa ai criteri ambientali minimi e come questi possano essere applicati in concreto dalle amministrazioni e dalle imprese, sia in fase di gara che – soprattutto – in fase di esecuzione.
Verrà dato inoltre spazio all’analisi del “diritto vivente” in materia di appalti pubblici, attraverso l’approfondimento della giurisprudenza più recente, con riferimento in particolare alle cause di esclusione e ai contratti sotto soglia, e si affronteranno le tematiche legate ai c.d. “appalti verdi” o Green Public Procurement, attraverso l’analisi della normativa in materia di criteri ambientali minimi e della loro applicazione pratica. Il consueto momento di incontro tra amministrazioni ed imprese che caratterizza gli eventi organizzati da Appaltiamo vedrà questa volta le parti confrontarsi nell’ambito di una simulazione guidata che avrà ad oggetto l’analisi di casi pratici.
Il programma del corso