Punto 3 ha contribuito alla realizzazione dei contenuti del “rapporto di autovalutazione” della Riserva di Biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano , una sintesi di ciò che è successo dalla sua designazione ad fine 2017.
Il rapporto, che come richiesto dal Comitato MaB Nazionale viene realizzato ogni due anni dalle Riserve di Biosfera, è stato illustrato da Filippo Lenzerini , in occasione del secondo incontro dell’Assemblea Consultiva Permanente della Riserva di Biosfera MAB UNESCO, tenutasi il 19 febbraio 2018 presso la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari di Parma.
Dal rapporto emerge come la mission essenziale di questa Riserva di Biosfera sia il potenziamento del capitale umano. È un’azione soprattutto culturale in grado di generare consapevolezza, senso di orgoglio e di appartenenza: caratteristiche indispensabili per realizzare le potenzialità dell’Appennino, sviluppando progetti ambientalmente compatibili, di qualità sociale e culturale, in dialogo aperto e positivo con tutti i più ampi processi di globalizzazione.
La forma e la sostanza della governance della Riserva di Biosfera dell’Appennino è il rinnovo e la pratica di un patto di collaborazione che ha il suo centro nel sistema pubblico locale, ma ha motori e propulsori diffusi nel mondo economico, nell’imprenditoria, nell’associazionismo e nella cultura. In questo insieme ampio e in espansione, in questa fase ancora iniziale, con il Parco Nazionale e altre istituzioni, compete ai Comuni, ai Sindaci e ai consigli comunali una particolare responsabilità. L’idea di governance dovrà mettere in opera il valore aggiunto della collaborazione e della cooperazione: in un territorio caratterizzato da un’estrema frantumazione e quasi dispersione delle attività e dei soggetti, questa è una potenzialità da sfruttare al meglio, pena l’emarginazione, l’irrilevanza, l’incapacità di fare massa critica.
Maggiori informazioni sulle competenze di Punto 3 in relazione alle Riserve di Biosfera MaB UNESCO e al marketing territoriale
Scarica il rapporto di autovalutazione della Riserva di Biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano