Approvato in Consiglio Comunale il PAES di Misano Adriatico

Tu sei qui:

Il 3 Marzo 2016 il Consiglio Comunale di Misano Adriatico ha approvato all’unanimità il Piano d’Azione dell’Energia Sostenibile ed ora sarà inviato all’Ufficio Europeo del Patto dei Sindaci e alla Regione Emilia-Romagna per la sua validazione.

Il PAES è lo strumento attraverso cui Misano Adriatico aderisce al Patto dei Sindaci , il movimento dell’Unione Europea che persegue la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici.

Il PAES, redatto con il supporto tecnico-metodologico di Punto 3 , è il risultato finale dell’analisi richiesta ai firmatari e riporta i consumi energetici di Misano Adriatico al 2010 e le azioni che saranno implementate al 2020 per ridurre di almeno il 20% le emissioni di CO 2 .

Il PAES di Misano Adriatico ha fornito una fotografia dei consumi al 2010, evidenziando il forte contributo del settore dei trasporti privati, dell’edilizia e dell’industria. A fronte di tali risultati, sono state messe in campo delle azioni di miglioramento per ridurre di almeno 20% i gas emessi al 2020.

La strategia scelta dall’Europa, attraverso il Patto dei Sindaci, punta ai Comuni essendo il livello istituzionale più vicino ai cittadini. “Misano Adriatico vuole muoversi in questa direzione” afferma il dott. Alberto Rossini, responsabile dell’Ufficio di Piano del Comune di Misano Adriatico “mettendo in campo una serie di azioni che diano il segno di un principio di innovazione, introducendo un modo di operare che accetta di mettersi in discussione e di cambiare. Il PAES [di Misano Adriatico] si articola in una serie di azioni specifiche che traducono una volontà politica in azioni concrete “.

Le azioni di miglioramento pianificate e già in atto nel comune romagnolo abbracciano dal settore pubblico e gestione dei rifiuti a quello edilizio, dal settore dei trasporti privati a quello delle energie rinnovabili.

Scopri le competenze di Punto 3 nei settore delle Analisi Ambientali.

Potrebbe interessarti anche...