Birdwatching ed Ecoturismo, arriva la Po Delta International School

Tu sei qui:

Dal 7 all’11 ottobre 2019 il Delta del Po sarà la cornice in cui si svolgerà la prima Po Delta International School on Birdwatching and Ecotourism, scuola internazionale dedicata alle esperienze connesse al birdwatching e all’ecoturismo, promossa dall’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità-Delta del Po e organizzata con il supporto di Punto 3. Sono aperte le iscrizioni!

Fino al 31 luglio è possibile accedere alla Scuola internazionale (max 30 partecipanti) con uno sconto Early Birds. Le iscrizioni si chiuderanno il 13 settembre 2019. Tutti i dettagli nella Call for Application.

Il Programma

La Scuola internazionale  alternerà momenti di formazione in aula con esperti del settore ed operatori economici a escursioni sul territorio del Delta del Po. Si parlerà dell’evoluzione del birdwatching e dell’ecoturismo come forme di turismo, affrontando anche l’aspetto della fotografia naturalistica e si incontreranno alcuni operatori del territorio che lavorano e si sono specializzati in questi settori per portare la loro esperienza e spiegare cosa vuol dire e come lavorare in questi campi. A questi si aggiungeranno escursioni a piedi, in bici o in barca per poter vedere e apprezzare in prima persona l’esperienza di cosa vuol dire fare e lavorare con il birdwatching e l’ecoturismo.

La Scuola Internazionale si propone di incoraggiare e promuovere il birdwatching e l’ecoturismo come strumenti di crescita e sviluppo sostenibile per le Riserve di Biosfera e in generale le aree naturali, favorendo lo sviluppo economico delle comunità locali e la tutela del patrimonio naturale e culturale di questi territori.

La Po Delta International School on Birdwatching and Ecotourism si svolgerà interamente in inglese e accoglierà 30 partecipanti provenienti da diverse Riserve di Biosfera e aree naturali nazionali e internazionali con l’obiettivo non solo di condividere esperienze e conoscenze, ma anche di fare rete con altri territorio interessati dalle stesse tematiche.

Le location

I luoghi in cui si svolgerà la Po Delta International School sono di rilevante importanza per il birdwatching e l’ecoturismo e sono compresi tra Comacchio, il suo centro storico con la Manifattura dei Marinati e le valli di Comacchio, si visiterà l’Oasi di Cannevié, un piccolo paradiso per birdwatchers e il Boscone della Mesola per una breve escursione in bicicletta.

Modalità di partecipazione

Per partecipare alla Po Delta International School on Birdwatching and Ecotourism è necessario compilare il form di iscrizione e versare la quota di partecipazione inviando la ricevuta di pagamento a info@biosferadeltapo.org. Solo con entrambi i passaggi si può essere considerati iscritti e si seguirà l’ordine di arrivo dell’iscrizione fino al raggiungimento dei 30 partecipanti.

Maggiori informazioni sul form di iscrizione

I progetti di Punto 3 per il Marketing Territoriale e il Turismo Sostenibile

Potrebbe interessarti anche...