CAM ed Economia Circolare: seminario a Siena il 4 giugno

Tu sei qui:

Dopo il seminario dell’8 maggio, il 4 giugno Punto 3 parteciperà a un nuovo seminario formativo sui CAM per applicazioni di plastica riciclata in arredi urbani e in edilizia organizzato da Revet e Legambiente Toscana.

 

Seminario formativo su CAM-GPP per applicazioni di plastica riciclata in arredi urbani e in edilizia

(con rilascio crediti formativi per gli architetti iscritti all’Ordine di Siena)

4 giugno 2019

ore 9.30-13.30

c/o Sienambiente, Auditorium “Casa dell’ambiente”

via S. Martini 57

Siena

Nell’ambito del seminario Paolo Fabbri illustrerà le principali novità in tema di GPP e Codice dei Contratti alla luce della recente entrata in vigore del Decreto “Sblocca Cantieri” (D. L.18 aprile 2019, n. 32).

Il Green Public Procurement (GPP), grazie a quanto previsto nel Codice degli appalti sull’applicazione obbligatoria dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), è diventato uno dei principali strumenti di politica ambientale e produttiva in grado di contribuire all’applicazione dei principi dell’Economia Circolare, razionalizzare e ridurre la spesa pubblica e di stimolare il mercato verso percorsi di qualificazione e innovazione ambientale ed etico-sociale.

Nel corso del seminario verrà analizzato lo stato dell’arte dell’applicazione dei CAM negli approvvigionamenti pubblici, che oggi rappresentano il più significativo disposto normativo che spinge il comparto produttivo ad introdurre elementi riconducibili all’economia circolare, sollecitando l’amministrazione pubblica a svolgere un ruolo di traino per la sostenibilità degli acquisti.

In particolare verranno analizzate le indicazioni dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’acquisto di articoli per l’arredo urbano (DM 5 febbraio 2015, in G.U. n. 50 del 2 marzo 2015) e per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici (DM 11 ottobre 2017, in G.U. Serie Generale n. 259 del 6 novembre 2017).

Scarica il programma

I progetti di Punto 3 per il Green Public Procurement

 

Potrebbe interessarti anche...