CAM Edilizia al Forum dell’Economia Circolare di Prato

Tu sei qui:

Venerdì 30 novembre 2018 Punto 3 parteciperà alla terza edizione del Forum dell’Economia Circolare di Legambiente Toscana a Prato, nell’ambito del focus pomeridiano (ore 14.30-18) dedicato al tema del riciclo e dell’economia circolare in edilizia. Per Punto 3 Gaia Lembo illustrerà le principali novità in tema di acquisti verdi del Codice Appalti (DL50/2016), in particolare le indicazioni dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) divenuti obbligatori in Edilizia, Arredi urbani e manutenzione del verde.

Il Forum dell’Economia Circolare 2018 propone una vetrina regionale e nazionale delle buone pratiche nel campo del riuso, del riciclo e della gestione innovativa delle filiere industriali del post-raccolta rifiuti. L’evento mette a confronto aziende, istituzioni, università e cittadini.

Quest’anno il tema sarà sviluppato sotto più punti di vista: l’ambito delle filiere dei materiali e delle tecniche di costruzione, le norme sulla progettazione e la ricerca di dati sulla reale applicazione degli appalti verdi. Il workshop, grazie al supporto di Revet, darà centralità soprattutto alla plastica riciclata e alle sue potenzialità di impiego in edilizia, riqualificazione spazi urbani e aree verdi.

Il programma degli interventi prevede la partecipazione di Giorgio Zampetti, Direttore generale di Legambiente; Laura Bartolommei, ingegnere di Revet; Chiara Fanigliulo architetto; Federico Ippoliti, direttore commerciale di Roofy Srl. Coordina i lavori Mariarita Cecchini del Direttivo di Legambiente Toscana e conclude Filippo Alessi Assessore all’Ambiente del Comune di Prato. La partecipazione al forum è libera e gratuita e rilascia crediti formativi. Collaborano all’iniziativa anche gli Ordini professionali di Architetti, Ingegneri e Geometri e il Comune di Prato.

Il programma

 

 

Potrebbe interessarti anche...