Al via l’iniziativa rivolta ai tecnici della PA e a liberi professionsiti, grazie al progetto europeo LIFE Prepair che mette a disposizione una piattaforma di e-learning con l’obiettivo di promuovere l’applicazione dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) previsti da Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement negli approvvigionamenti della Pubblica Amministrazione. Il primo corso sarà dedicato all’applicazione dei CAM Edilizia.
Le Regioni coinvolte
Questo percorso è il primo e-learning formativo dedicato al Green Public Procurementdel progetto LIFE Prepair che vede direttamente coinvolte le regioni Emilia-Romagna, Veneto, Piemonte, Friuli e la Provincia Autonoma di Trento. Le attività prevedono la realizzazione di altri strumenti e iniziative formative che si concentreranno sui seguenti temi: servizi energetici negli edifici e illuminazione pubblica (2019); trasporti e apparecchi elettrici ed elettronici (2020).
La Regione Emilia-Romagna è impegnata dal 2009 in attività di promozione degli acquisti verdi sul proprio territorio attraverso una serie di misure e strumenti programmati nel Piano per la sostenibilità degli acquisti in Emilia-Romagna (DAL n.108/2017).
Il corso e i crediti formativi
Il corso è strutturato in tre sezioni: la prima introduce le disposizioni normative per gli acquisti verdi del codice degli appalti; la seconda fornisce indicazioni operative per spiegare al meglio l’ambito di applicazione del CAM Edilizia e la terza sezione tratta i sistemi di verifica quali le certificazioni ambientali. L’iniziativa formativa è realizzata in tre edizioni della durata di due mesi ciascuna, ed è rivolto ai tecnici della pubblica Amministrazione e ai liberi professionisti. Il corso darà diritto al rilascio di 4 CFP per gli architetti e di 4 CFP per i geometri. Per maggiori informazioni