Cambiamenti climatici nel Mediterraneo: il video del Simposio UNESCO

Tu sei qui:

A novembre 2019 si è svolto il Simposio UNESCO sui cambiamenti climatici nel Mediterraneo, supportato da Punto 3: ecco la video-sintesi dei lavori recentemente pubblicata sul canale YouTube dell’UNESCO Venice Office.

“Il futuro dell’Europa Sud-Orientale e il Mediterraneo nel contesto dei cambiamenti climatici: una prospettiva UNESCO”

L’evento internazionale ha coinvolto 55 partecipanti – gestori di siti UNESCO, ricercatori, università e centri di ricerca, specialisti dell’istruzione, autorità locali e nazionali e giovani sostenitori dei cambiamenti climatici – che insieme hanno contribuito con molte proposte ad esplorare azioni con le quali l’UNESCO possa, attraverso i suoi programmi ed una pletora di siti riconosciuti tra il Programma MAB, il Patrimonio dell’Umanità, i Geoparchi ecc.., dare un forte contributo alla resilienza ai cambiamenti climatici del Mediterraneo.

L’UNESCO infatti può utilizzare la forza e l’iconicità dei suoi siti per promuovere un messaggio sentito ed azioni congiunte per affrontare questa sfida:

Attivarsi per agire subito in merito ai cambiamenti climatici è una prerogativa importante, tutti noi abbiamo un ruolo vitale da svolgere e molte sono le azioni che possono essere intraprese per affrontare il cambiamento climatico ogni giorno, ma lo stesso cambiamento climatico va inquadrato nell’insieme delle sfide globali ambientali, sociali ed economiche.

Guarda il video

Punto 3 è orgogliosa di aver contribuito all’organizzazione e alla gestione di questo processo partecipativo. Infatti, nell’ambito del processo sono state favorite linee di lavoro e strategie comuni e promosse  delle proposte di progetti per affrontare gli effetti negativi dei cambiamenti climatici sui siti designati dall’UNESCO.

Scopri i progetti di Punto 3 in ambito Marketing Territoriale e turismo sostenibile e in ambito Processi partecipativi e comunicazione

Potrebbe interessarti anche...