Punto 3 organizza, per conto de “I Parchi del Ducato – Ente Gestione Parchi e Biodiversità Emilia Occidentale” un percorso di coaching imprenditoriale gratuito per acquisire competenze in ambito di web –marketing e di promozione di servizi e prodotti associati ai valori ambientali dell’Appennino.
Le nozioni acquisite saranno utili agli imprenditori agricoli e turistici dell’Appennino per migliorare l’utilizzo degli strumenti digitali aziendali, accrescere le competenze di comunicazione e far parte della Comunità Redazionale Diffusa che gestisce in modo collettivo gli strumenti web del progetto: il sito www.saporidiappennino.it e i social media ad esso correlati: pagina FB, twitter, gruppo linkedin, canale youtube.
La partecipazione è gratuita ed è riservata ai soli operatori (imprenditori e/o dipendenti e collaboratori) delle aziende dell’Appennino Piacentino e Parmense dei settori del turismo, della ristorazione e della produzione enogastronomica. La partecipazione è gratuita ma soggetta a registrazione obbligatoria (i posti sono limitati) entro l’8 maggio 2015 usando questo modulo: http://goo.gl/forms/hp2eJDhmJO
L’attività di coaching prevede tre incontri in aula: martedì 12 maggio, mercoledì 20 maggio, mercoledì 27 maggio con orari dalle 14 alle 18.
Gli incontri si svolgeranno presso la sede del Parco Fluviale Regionale del Taro, Strada Giarola 11, Collecchio PR. A partire dal primo incontro sarà attivo un servizio di help-desk e assistenza (e-mail e telefono) rivolto ai partecipanti del percorso di coaching. E’ consigliato partecipare portando il proprio computer portatile o tablet.
Alla pagina http://www.saporidiappennino.it/nuovo-corso-di-coaching-per-le-aziende-di-parma-e-piacenza è possibile trovare altre informazioni e i contatti del docente del corso Dott. Denis Ferraretti, Esperto in progettazione web e in tecnologie digitali.