Punto 3 acquista i Crediti di Sostenibilità e quantifica le emissioni con la ISO 14064

Punto 3 ha acquistato i Crediti di Sostenibilità del Parco Appennino tosco emiliano, per dare coerenza all’impegno per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività che è un elemento che la caratterizza sin dalla nascita: partendo dalla quantificazione secondo la norma UNI EN ISO 14064.

Punto 3 ritira l’attestato di acquisto dei Crediti di Sostenibilità

Venerdì 17 febbraio a Reggio Emilia Stefano Secco, socio e amministratore di Punto 3, ha ritirato il primo attestato di acquisto dei Crediti di Sostenibilità rilasciato dal Parco Nazionale Appennino tosco emiliano. La cerimonia si è svolta presso il CIRFOOD District nel corso dell’Assemblea territoriale della Riserva della Biosfera MAB UNESCO, nel cui territorio sono…

Corporate Social responsibility Directive (CSRD): le novità

Reporting di Sostenibilità: cosa cambia con la nuova Direttiva CSRD

Il 2023 si apre con grandi novità per il reporting di Sostenibilità: il 5 gennaio 2023 è entrata in vigore la nuova Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) che attualizza, rafforza ed estende le regole per la rendicontazione di sostenibilità delle aziende, allineandosi con le altre norme di diritto dell’Unione Europea e con i quadri…

#PlasticFreER: quale strategia per la gestione della plastica in Emilia Romagna?

La Regione Emilia Romagna ha definito la “Strategia regionale per la riduzione dell’incidenza delle plastiche sull’ambiente”. Punto 3, fa una sintesi della strategia della Regione per mettere in evidenza le azioni che un’azienda può concretizzare in un percorso di responsabilità sociale d’impresa.