Consegnata la candidatura MaB di Tepilora

Tu sei qui:

Consegnato al Ministero dell’Ambiente il dossier di candidatura a MaB UNESCO del “Parco di Tepilora e territori del Rio Posada e del Montalbo” realizzato da Punto 3 assieme a Dolomiti Project e Vivilitalia.

Questa mattina Filippo Lenzerini ha consegnato al dott. Diego Martino del Ministero dell’Ambiente il dossier di candidatura a MaB UNESCO, alla presenza del Presidente del Parco di Tepilora Graziano Spanu ed i Sindaci di Posada, Bitti e Torpe (in rappresentanza dei 17 Comuni che sostengono la candidatura).

Il voluminoso dossier, ricco di allegati e cartografia, è il frutto di un lavoro di oltre 9 mesi che ha previsto sia un attenta analisi territoriale sia un processo di partecipazione e coinvolgimento degli stakeholder locali fatto da decine di incontri e numerose manifestazioni di sostegno.

C’è molto ottimismo per questa richiesta di divenire Riserva di Biosfera, i cui esiti si sapranno a Maggio 2017, perché il territorio ha dimostrato, già in fase di candidatura, di volere e sapere fare sistema per tutelare i propri valori naturali e culturali e metterli al centro di un progetto di sviluppo sostenibile.

Per Punto 3 si tratta della seconda candidatura a MaB, la prima fu quella dell’Appennino Tosco Emiliano, sempre in collaborazione con Dolomiti Project, riconosciuto MaB nel 2014, mentre attualmente è già impegnato, a supporto di Federparchi, nella candidatura del Gargano per settembre il 2017.

Scopri le competenze di Punto 3 nell’ambito del Marketing territoriale .

Potrebbe interessarti anche...