Convegno di istituzione della Riserva di Biosfera «Tepilora, Rio Posada e Montalbo»

Tu sei qui:

Punto 3, nell’ambito dell’incarico di supporto alla fase di start up della Riserva di Biosfera “Tepilora, Rio Posada e Montalbo” di cui ha curato con successo la candidatura, sta organizzando il convegno di istituzione della Riserva di Biosfera sarda sulle opportunità connesse al riconoscimento MAB UNESCO.

Obiettivo del convegno, che si terrà sabato 24 febbraio presso l’Aula Magna dell’Istituto Scolastico Luigi Oggiano di Siniscola (NU) , è presentare a Enti, imprese, associazioni e scuole la Riserva di Biosfera “Tepilora, Rio Posada e Montalbo” e le opportunità ad essa connesse. Il riconoscimento MAB UNESCO, infatti, può essere un importante stimolo per promuovere progetti di sviluppo sostenibile nei 17 Comuni ( Alà dei Sardi, Bitti, Buddusò, Budoni, Galtellì, Irgoli, Loculi, Lodè, Lula, Onanì, Orune, Osidda, Padru, Posada, San Teodoro, Siniscola, Torpè) della Riserva di Biosfera, soprattutto per valorizzare e qualificare l’offerta turistica e le produzioni tipiche, ma anche per stimolare un’ampia strategia di educazione alla sostenibilità e crescita culturale.

Al convegno, la cui apertura è affidata al Sindaco di Siniscola – Gian Luigi Farris – e al coordinatore della Riserva di Biosfera “Tepilora, Rio Posada e Montalbo” – Graziano Spanu, interverrà il direttore del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano – Giuseppe Vignali – invitato per raccontare l’esperienza della Riserva di Biosfera dell’Appennino Tosco Emiliano. Interverranno poi Carina Pinna e Manuela Mulargia, in rappresentanza della rete CEAS MAB. Seguirà una tavola rotonda, coordinata da Filippo Lenzerini , sugli obiettivi e le prospettive della Riserva di Biosfera a cui prenderanno parte: Antonio Casula – direttore generale dell’Agenzia Forestas, Pietrangelo Loru – Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna, Agostino Cicalò – Presidente della Camera di Commercio di Nuoro, Giovanni Mossa – Presidente del GAL Nuorese Baronia, Antonella Piredda – Dirigente dell’Istituto Comprensivo 1 di Siniscola. Seguiranno alcuni interventi dei sostenitori della candidatura a Riserva di Biosfera. Infine, le conclusioni del convegno saranno affidate all’assessore regionale all’ambiente – dott.ssa Donatella Emma Ignazia Spano.

Il convegno sarà altresì l’occasione per presentare pubblicamente il Comitato di Gestione della Riserva di Biosfera e consolidare le relazioni con tutti i soggetti che ne sostennero la candidatura attraverso una lettera di endorsement. Con loro, e con tutti i soggetti interessati, la Riserva di Biosfera intende avviare un confronto per lo sviluppo concreto di progetti di sviluppo sostenibile.

Maggiori informazioni sulle competenze di Punto 3 in relazione alle Riserve di Biosfera MaB UNESCO e al marketing territoriale .

Scarica il programma del convegno.

Potrebbe interessarti anche...