Convegno CAM Edilizia di Trento, gli atti

Tu sei qui:

Sono online gli atti del convegno che si è svolto a Trento il 22 gennaio sui CAM Edilizia. Grande interesse e buon successo di pubblico per l’iniziativa organizzata dall’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente (APPA) con il supporto di Punto 3 nell’ambito dei progetti per lo sviluppo del Green Public Procurement in Italia.

Nel corso della giornata si sono confrontati soggetti e realtà di natura e interessi molto diversi in relazione all’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi in Edilizia  e che hanno presentato importanti contributi utili a definire il quadro complessivo delle istanze e della reale incidenza dei CAM  e del Green Public Procurement su stazioni appaltanti, progettisti ed imprese edili a più di un anno dalla loro pubblicazione.

Il dibattito è stato di un certo interesse anche per il contesto territoriale in cui si è svolto. La Provincia autonoma di Trento, infatti, in base a delibera di Giunta Provinciale n.141 del 2018,  ha stabilito il differimento dell’obbligo di applicazione dei CAM Edilizia (insieme a quelli della Ristorazione collettiva) al 31 dicembre 2019. Lo scambio tra i relatori, di provenienza sia nazionale che trentina, ha avuto più di un risultato, fungendo da primo bilancio sull’applicazione dei CAM e del Green Public Procurement, e da campo di preparazione provinciale per l’adempimento del futuro obbligo, nonché da luogo di sperimentazione per un lavoro comune di miglioramento in vista dei futuri aggiornamenti.

Oltre alla presenza del Ministero dell’Ambiente e dei numerosi patrocinatori, sono intervenuti anche referenti del mondo delle norme tecniche, spesso citate nei CAM in tema di verifica di conformità ai criteri: i marchi Remade In Italy, FSC Italia, PEFC Italia, Plastica Seconda Vita, EPD Italy, Protocolli GBC Italia; esponenti di due Regioni (Veneto ed Emilia Romagna), ordini professionali e non è mancato il punto di vista di associazioni ambientaliste e associazioni di enti pubblici.

Vai ai materiali del convegno

Potrebbe interessarti anche...