Cosa sono le Riserve della Biosfera? Buone pratiche in un corso online

Tu sei qui:

Cosa sono le Riserve della Biosfera e quali sono le buone pratiche di gestione? Dal 30 novembre partirà un corso online della durata di 3 settimane (tempo totale di partecipazione 14 ore) organizzato dalla Asterousia Hybrid University e rivolto a membri del Gruppo Giovani del Programma MAB, a studenti e dottorandi, a giovani ricercatori, educatori e manager delle Riserve della Biosfera e di altre aree riconosciute.

Filippo Lenzerini di Punto 3 sarà tra i docenti del corso.

L’Asterousia Hybrid University è ospitata dalla nuova Riserva della Biosfera Asterousia, che ha ricevuto il riconoscimento MAB UNESCO poche settimane fa, insieme ad altre 24 Riserve della Biosfera nel mondo. La Hybrid University nasce dal format delle Summer School del programma MAB organizzate congiuntamente dal MIO-ECSDE e dall’Ufficio UNESCO di Venezia, in modalità quasi esclusivamente a distanza in ragione della pandemia, e rientra negli eventi formativi dedicati ai giovani e ai manager delle Riserve di Biosfera provenienti dall’Europa e dal Mediterraneo che vengono organizzati a cadenza periodica dal 2014.

Obiettivi del corso online

  • Sviluppare conoscenze e competenze sui molteplici valori delle Riserve della Biosfera come laboratori e catalizzatori dello sviluppo sostenibile;
  • Offrire approfondimenti sugli approcci di gestione integrata per le Riserve della Biosfera e di altre aree designate (siti Natura 2000, parchi, ecc.);
  • Offrire opportunità di networking tra siti, agenzie e individui;
  • Promuovere il Programma MAB UNESCO.

Il corso online offrirà ai suoi partecipanti forme multimediali di contenuti didattici tra cui video conferenze di esperti internazionali invitati dal Programma MAB UNESCO, dall’Ufficio UNESCO di Venezia, dall’UNEP, ecc.). Saranno forniti materiali online esistenti (video, toolkit, ppt), che già esaminano diversi casi studio per la gestione efficace delle Riserve della Biosfera. Saranno disponibili delle interviste video e consultazioni con persone provenienti dalla Riserva della Biosfera Asterousia. Oltre ai materiali di studio i partecipanti verranno invitati a partecipare in 3 sessioni (una volta a settimana) di gruppo di circa 1 ora e mezza con gli esperti e l’intero gruppo di partecipanti.

I partecipanti potranno così migliorare la loro comprensione delle Riserve della Biosfera quali luoghi ideali per applicare gli Obiettivi dell’Agenda 2030. Gli studenti si confronteranno su esempi di come si prepara e candida con successo un territorio. Verranno discusse varie strategie e metodi per la gestione efficace, il branding e la comunicazione, in altre aree designate e nelle agenzie legate alla cultura nonché sarà un modo per scoprire esempi di iniziative per coinvolgere maggiormente i giovani nella gestione.

Per maggiori info sul programma e sulle modalità di svolgimento delle lezioni, consultare il sito della Asterousia Hybrid University.

Come partecipare al corso online Asterousia Hybrid University

Per partecipare è sufficiente registrarsi qui

I progetti di Punto 3 per UNESCO e Green Marketing Territoriale

Potrebbe interessarti anche...