E’ avviato il percorso per il PAES di Misano Adriatico

Tu sei qui:

Torniamo in Romagna, a Misano Adriatico, per occuparci di politiche energetiche sostenibili con la redazione di uno strumento indispensabile per le amministrazioni comunali e le comunità locali: Il Piano per l’ Energia sostenibile (PAES) che consente di definire obiettivi e programmare azioni concrete per l’efficientamento e il risparmio energetico.

Per elaborare il Piano è necessario disporre di competenze tecniche in materia di politiche energetiche ma anche esperienza nel campo del coinvolgimento della cittadinanza e dei portatori di interesse senza il cui consenso e supporto l’Amministrazione pubblica difficilmente riuscirebbe a portare a termine gli obiettivi che si è data.

Il movimento del Patto dei Sindaci entro cui si esplica la redazione del PAES conta ormai più di 6500 firmatari e in questo momento in Italia sono 409 le amministrazioni pubbliche alle prese con la redazione di un PAES.

I nuovi impegni promossi a livello europeo sottolineano il ruolo centrale assunto dal governo del territorio che per operare scelte lungimiranti deve conoscere dove e come viene prodotta l’energia, come e quanto è utilizzata , quali soluzion i per rendere più efficiente il sistema. Queste esigenze si traducono nella costruzione dell’Inventario Base delle Emissioni di CO 2 e di una valutazione sui potenziali di intervento a livello locale sul lato domanda e offerta di energia, con la ricostruzione dei possibili scenari di evoluzione del sistema energetico. L’orizzonte temporale è l’anno 2020!

La programmazione delle azioni deve essere condivisa e concertata con i principali attori che agiscono sul territorio (aziende, associazione di categorie, associazioni di volontariato sociale, ordini professionali, scuole, altri enti pubblici) e anche per la fase di monitoraggio delle azioni del PAES è auspicabile un’azione di progettazione partecipata con il coinvolgimento di chi abita e agisce sul territorio per verificare i risultati, correggere gli eventuali interventi poco efficaci e riformulare gli obiettivi.

Ci aspetta un bel lavoro di squadra e siamo contenti di farlo per una località così solare!

Scopri i servizi di Punto 3 nel campo della progettazione partecipata

Potrebbe interessarti anche...