Ecolabel UE: Paolo Fabbri su The procurement

Tu sei qui:

Paolo_Fabbri_punto3 Sul magazine The Procurement dedicato agli acquisti aziendali vi segnaliamo l’articolo di Paolo Fabbri “Green Economy: eco-innovazione e sostenibilità dei sistemi produttivi e tecnologici”.


All’origine di molti impatti ambientali vi è l’inefficienza dei processi tecnologici caratterizzata da basse rese energetiche e dall’uso inefficiente delle materie prime che alimentano i flussi di rifiuti e di inquinanti.
Ne consegue che la competitività delle imprese, in questi ultimi anni, dipende sempre più spesso dalla capacità di
innovare prodotti e processi, tenendo in conto la gestione sostenibile delle risorse e la riduzione di impatti ambientali e sociali. La legislazione ambientale europea degli ultimi dieci anni ha dato un impulso decisivo allo sviluppo delle cleaner production .

La sfida UE

Nella gestione aziendale tutto ciò determina l’adozione di un approccio integrato nella valutazione degli aspetti ambientali che garantisca la riduzione dell’uso di risorse naturali nella progettazione, produzione, utilizzo e smaltimento di prodotti e materiali, senza però ridurre la qualità delle produzioni e la competitività sul mercato.
Questa “sfida” è stata raccolta e concretizzata dall’Unione Europea mediante la definizione del marchio di qualità ambientale Ecolabel UE . Questa etichetta volontaria premia i prodotti e i servizi migliori dal punto di vista ambientale che sono però in grado di mantenere elevati standard prestazionali almeno, pari a quelli dei leader di mercato.

Non dimentichiamoci che in Italia lo scorso 2 Febbraio è entrata in vigore la Legge n. 221 28 dicembre 2015, detta Collegato Ambientale , con la quale si cerca di dare un primo ma comunque importante stimolo all’ecoinnovazione
anche tenendo conto delle difficoltà che quegli imprenditori che hanno deciso di caratterizzarsi sul mercato in termini di ecologicità hanno avuto e in parte continuano ad avere.

Scopri i servizi di Punto 3 nell’ambito della Certificazioni Ambientali

Potrebbe interessarti anche...