Ecopulizie, Punto 3 consulenteTrenitalia

Tu sei qui:

trenitalia Trenitalia ha intrapreso, insieme alle altre aziende del Gruppo Ferrovie dello Stato, un set di azioni e di scelte gestionali nella direzione della sostenibilità, tra le quali, con il supporto formativo di Punto 3 – Progetti per lo sviluppo sostenibile , di progettare e realizzare il servizio di pulizie a bordo dei treni dell’Alta Velocità nel massimo rispetto dell’ambiente pur garantendo un elevato livello di igiene.

La società che effettua le pulizie della flotta AV è in possesso della certificazione ambientale ISO 14001, così come tutte le aziende che le forniscono i prodotti chimici, i materiali e le apparecchiature. Le tecniche di pulizia utilizzate sono all’avanguardia e consentono fino al 70% di risparmio d’acqua. Gran parte dei prodotti impiegati sono in possesso del marchio di qualità ecologica Ecolabel dell’Unione europea e sono super concentrati, diluiti cioè solo al momento dell’uso, garantendo una minor produzione di rifiuti da imballaggio e minori consumi nella fasi di approvvigionamento.

Tra le altre scelte, veicolate attraverso una campagna di comunicazione mirata (foto), ci sono:
•la stampa di 10.000 biglietti al mese su carta certificata FSC, una pila di biglietti alta 3 volte l’Everest!
•la rivista di bordo “La freccia” (80.000 copie al mese) viene stampata su carta FSC.
•con la modalità di acquisto Ticketless, Trenitalia dá la possibilità ai propri clienti di salire a bordo senza dover ritirare affatto il biglietto cartaceo, con conseguente riduzione dell’impiego di carta. I 16mila tablet di cui sono stati recentemente dotati macchinisti e capitreno permetterà un risparmio quantificato in 160 tonnellate di carta l’anno!
•per i nuovi interni del Frecciarossa si è prestata grande attenzione ai materiali utilizzati ed al risparmio energetico.
•l’impiego delle nuove luci a LED utilizzate nelle carrozze ha consentito di ridurre i consumi per illuminazione del 25% a fronte di un aumento della luminosità del 20%.
•ampio spazio all’utilizzo di materiali riciclabili, vernici a basso impatto ambientale e pelli provenienti da fornitori certificati.

Per saperne di più, leggi il Rapporto di Sostenibilità del Gruppo.

Potrebbe interessarti anche...