Etichette energetiche, l’impatto del nuovo regolamento sul marchio Ecolabel UE

Tu sei qui:

Poichè il Regolamento (UE) N 666/2013 sull’efficienza energetica delle aspirapolveri a filo è stato recentemente invalidato, è stato necessario intervenire con una modifica delle modalità per l’ottenimento del marchio Ecolabel UE per i servizi di pulizia.

In pratica non vengono più attribuiti punteggi premianti nel caso di possesso ed utilizzo di aspirapolveri con determinate classi di efficienza energetica.

Contestualmente si è pensato di togliere anche il criterio ambientale introdotto nei CAM per i servizi di sanificazione per le strutture sanitarie.

Come riporta la newsletter del Ministero dell’Ambiente, il Regolamento è stato invalidato in quanto il metodo di calcolo utilizzato per la rilevazione dei consumi energetici non è risultato in linea con gli elementi essenziali previsti dall’atto abilitativo (la direttiva (UE) 2010/30 concernente l’indicazione del consumo di energia e di altre risorse dei prodotti connessi all’energia, mediante l’etichettatura. Punto 3 sta provvedendo a sviluppare SOS CAM – il primo software che elabora i progetti per le gare di appalto conformi ai CAM – per l’ambito civile, ferroviario e hub di trasporto (ferrovie, porti e aeroporti).

Scopri di più sul marchio Ecolabel UE per i servizi di pulizia

Potrebbe interessarti anche...