L’edizione in uscita a giugno di Made in Nord Est , allegato di approfondimento del Sole 24 Ore, ha deciso di dedicare una intera sezione allo sviluppo sostenibile , citando le principali aziende orientate a contribuire con la loro mission ai valori del benessere etico-sociale e ambientale, tra queste anche Punto 3 con la certificazione Eventi Sostenibili ® ICEA.
La sezione sostenibilità di Made In presenta, infatti, alcune pagine dedicate a “ L’evento diventa sostenibil e”, in cui la redazione traccia una fotografia dello stato attuale degli eventi sostenibili in Italia e p resenta alcuni casi studio di aziende caratterizzate per l’attenzione ai principi della sostenibilità. La scelta dei casi studio evidenzia come i criteri di sostenibilità possano essere applicati a diversi livelli della filiera degli eventi: dagli allestimenti riutilizzati e riutilizzabili, con Galli Scenografie , al servizio di stampa ecologico certificato, con la trentina Publistampa , fino ai gadget sostenibili di Alisea .
Inoltre, una menzione particolare è stata riservata alla certificazione Eventi Sostenibili® ICEA ; un progetto promosso dalla collaborazione tra Punto 3 e ICEA . L’intervista rilasciata dal Dott. Cesare Buffone, responsabile settore Eventi Sostenibili di Punto 3, spiega e mette in luce i punti di forza ed i benefici che un organizzatore può trarre in seguito all’ottenimento della suddetta certificazione di sostenibilità.
È possibile acquistare una copia di Made In, in allegato al Sole 24 Ore, in tutte le edicole del Triveneto a partire da lunedì 3 giugno prossimo.
Mentre l’e-magazine è già sfogliabile online sul sito www.madeinnordest.it o cliccando su questo link-web .