Eventi Sostenibili: nuovi strumenti online sul sito Punto 3

Tu sei qui:

Abbiamo completato la sistemazione dei materiali e delle risorse online di Punto 3 dedicate agli addetti ai lavori del mondo Eventi Sostenibili: fornitori di servizi, agenzie organizzatrici di eventi, location, ecc.. – utili a tutti coloro che si approcciano anche per la prima volta alla sostenibilità degli eventi.

Nuovi strumenti online nell’Area Eventi Sostenibili di Punto 3

Dopo la guida per attuare gli SDG ONU dell’Agenda 2030 e la nuova presentazione della ISO 20121, l’area Eventi Sostenibili risulta così articolata.

Dall’area dedicata  scorrendo la pagina sotto i Progetti trovi:

Eventi Sostenibili e ISO 20121: approfondisci

  • il portfolio delle esperienze di Punto 3 in ambito sostenibilità eventi dal 2012 a oggi. Scopri quali tipologie di operatori del mondo eventi hanno scelto di valorizzare i propri servizi in chiave sostenibilità e quali strumenti hanno scelto per intraprendere questo percorso, o per rafforzare il proprio posizionamento, o per aggiungere una leva competitiva alla propria offerta.
  • la raccolta delle linee guida di Punto 3: dal “celebre” ebook “Come organizzare Eventi Sostenibili” che in tanti ci richiedono al recente “Come organizzare Eventi Sostenibili privati“, passando per tutte le linee guida realizzate in ambito sportivo nate dalla fruttuosa e lunga collaborazione con UISP Emilia Romagna e sfociate nelle linee guida della Regione Emilia Romagna per eventi sportivi sostenibili, approvate con delibera di Giunta nel 2019.
  • la raccolta dei Bilanci di Sostenibilità, che Punto 3 realizza nell’ambito delle attività dell’Area Responsabilità Sociale d’Impresa, nello specifico per eventi (come quelli della antica Fiera di San Giovanni di Spilamberto e del famoso Natale e Capodanno a Ferrara) o per location (come il Teatro Comunale di Ferrara, per primo in Italia ad aver conseguito la certificazione integrata ISO 9001 e ISO 20121).

Se ancora non lo hai fatto, ricordati di scaricare la nuova presentazione completa ISO 20121, lo standard internazionale per la certificazione del sistema di gestione degli eventi sostenibili.

Se desideri maggiori informazioni, contattaci!

Potrebbe interessarti anche...