Meeting e Congressi, da 40 anni punto di riferimento in Italia per la meeting e incentive industry italiana, nell’ultimo numero della rivista dedica un focus agli eventi sostenibili intitolato “Quando l’evento diventa circolare”. L’articolo, realizzato con il supporto di Punto 3, nello specifico del responsabile area Eventi Sostenibili Cesare Buffone, offre un quadro esaustivo di cosa sono gli eventi sostenibili, del perchè è oggi importante cambiare paradigma organizzativo (economia circolare), della ISO 20121 e dei prossimi aggiornamenti normativi (in fase di elaborazione i nuovi Criteri Ambientali Minimi – CAM per l’organizzazione di Eventi.
Sostenibilità oggi è pensare in maniera responsabile alla domanda di beni e servizi, sia dal punto di vista ambientale che etico-sociale ed economico. E aggiungo anche che sarebbe opportuno ripensare ai vecchi paradigmi di economia lineare spingendosi al concetto di economia circolare. Per esempio gli scarti dell’evento non sono rifiuti, ma nuovi materiali per altre edizioni, altri eventi o addirittura altri prodotti. Cesare Buffone, responsabile Area Eventi Sostenibili
Sfoglia la rivista e vai a pag. 114 per leggere l’articolo.
Ricordiamo che l’ebook Come organizzare Eventi Sostenibili (di cui parla nell’articolo) si può richiedere gratuitamente sul sito di Punto 3