Cultura, alimentazione, sport, tempo libero, benessere. Saranno questi i temi trattati nel convegno “Stili di vita e salute, tra bisogni individuali e diritti di cittadinanza”, organizzato dalla Uisp, che si terrà il 20 giugno nel centro servizi culturali Santa Chiara di via Santa Croce, a Trento. Dalle 10 di mattina vari rappresentanti dello “sportpertutti” e delle istituzioni si alterneranno al tavolo dei relatori presentando progetti e studi sull’attività sportiva di base. In apertura interverrà, fra gli altri, anche il presidente della Uisp, Vincenzo Manco per descrivere gli obiettivi e il lavoro dell’associazione per una “salute di cittadinanza”.
Il comitato Uisp emiliano-romagnolo presenterà – con l’intervento di Cesare Buffone della società Punto 3 – la propria esperienza in fatto di sport e tutela dell’ambiente. “Il workshop – afferma Manuela Claysset, responsabile delle politiche su ambiente e sostenibilità della Uisp Emilia-Romagna – sarà l’occasione per discutere anche con soggetti esterni all’associazione, come Asl e Comuni, del nostro progetto Eventi Sportivi Sostenibili , per l’organizzazione di manifestazioni, dall’automobilismo al beach tennis, attente alla massima riduzione dell’impatto ambientale. Un progetto trasversale, che coinvolge vari aspetti organizzativi e che è in linea con l’idea, alla base dell’incontro, di una stretta correlazione tra sport e salute”.
Il programma completo del worshop scaricabile qui