Come favorire i processi di fusione tra Comuni ? La risposta è il coinvolgimento di abitanti e portatori di interessi. Abbiamo lavorato al percorso partecipato del nuovo Comune di Fiscaglia (FE), nato dalle precedenti amministrazioni di Massa Fiscaglia, Migliaro e Migliarino.
A promuovere questo tipo di percorsi è sempre la Legge Regionale n. 3 del 2010 dedicata ai percorsi partecipativi e orientata ad introdurre strumenti di democrazia deliberativa . L’obiettivo è far conoscere e far utilizzare questi strumenti sia parte dei cittadini, sia da parte delle Amministrazioni.
A Fiscaglia, il percorso, come per altri territori, non è stato facile. Il problema minore è quello di superare i campanilismi tra municipi, ma a questo si aggiungono le difficoltà dovute alla mancanza di indicazioni normative certe, le fasi di transizione sotto la direzione dei Commissari prefettizi e la mole di lavoro che in questa fase di transizione aumenta sensibilmente per i funzionari e i dirigenti.
Il bando regionale ha dato la possibilità di intervenire su due argomenti ritenuti strategici per un nuovo Comune: la comunicazione (come organizzarla? ) e la partecipazione (come supportarla?).
Con un ciclo di incontri brevi ma piuttosto intensi sul piano della discussione, a Fiscaglia si è confrontato il personale amministrativo e il mondo delle associazioni. Il risultato è stato un documento di proposta partecipata, come esige la legge, che è stato consegnato alla Giunta Comunale e che contiene un insieme di proposte operative sui due temi.
Costituire un Ufficio Stampa, elaborare un Piano annuale della Comunicazione, organizzare riunioni tecniche quindicinali, promuovere percorsi partecipati finalizzati a far conoscere le persone prima ancora che progettare insieme e offrire una piattaforma web all’altezza del cambiamento avvenuto . Alcune di queste proposte chiedono un coinvolgimento effettivo e un cambio di mentalità dentro e fuori l’Amministrazione.
A fine mese è prevista la seduta di Giunta che valuterà e si esprimerà su questo documento , come richiesto dalla legge sulla Partecipazione.
Vi aggiorneremo sugli sviluppi….
Qui la sezione web dedicata al progetto