Ferrara e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Tu sei qui:

A Ferrara, la città in cui Punto 3 ha sede da 15 anni, è stata realizzata un’analisi per verificare lo stato di attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) stabiliti a livello globale dalle Nazioni Unite nell’ambito dell’Agenda 2030. Lo strumento di analisi utilizzato dalla Fondazione ENI Enrico Mattei nell’ambito del report  “Per un’Italia sostenibile: l’SDSN Italia SDGs City Index 2018” è molto interessante: anche Punto 3, nell’ambito dei progetti collegati alla Responsabilità Sociale d’Impresa se ne avvale soprattutto all’interno delle organizzazioni che realizzano il Bilancio di Sostenibilità secondo lo standard internazionale GRI – Global Reporting Initiative.

Proprio il GRI infatti ha messo a punto una serie di strumenti per facilitare l’integrazione degli SDGs (Sustainable Development Goals) nel Bilancio di Sostenibilità.

Ferrara realtà virtuosa secondo il report

Dal report emerge che Ferrara è una città virtuosa, record per la raccolta differenziata (pari al 87,5% – tra le performance migliori in Italia tra le città con un numero di abitanti superiore a 100 mila abitanti) e per altre buone prassi ambientali e sociali, tra cui le piste ciclabili, le fonti rinnovabili, la messa in sicurezza del patrimonio storico, la valorizzazione delle risorse naturali e la lotta allo spreco di cibo.

L’indice che misura, per le città capoluogo di provincia il loro grado di attuazione degli obiettivi di sostenibilità così come sono stati definiti dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Gli obiettivi sono 17, ciascuno dei quali è composto da diversi indicatori che tengono in considerazione diversi fattori: economici, sociali, ambientali, energetici, e anche di partecipazione. Come si vede dall’infografica sottostante realizzata da AGI, Ferrara presenta una percentuale di attuazione inferiore al 20%, che rispetto alle altre città si pone nella zona alta della classifica e in linea con gli altri capoluoghi dell’Emilia Romagna.

Fonte AGI

Scopri di più sui progetti di Punto 3 per la Responsabilità Sociale d’Impresa

Potrebbe interessarti anche...