Sabato 5 aprile 2014 , Punto 3 sarà impegnata nella organizzazione del primo incontro con gli stakeholder del territorio per la partecipazione e condivisione del progetto di candidatura territoriale a MaB UNESCO dell’Appennino Tosco-Emiliano .
Inizio dei lavori alle ore 10, presso l’Albergo Marola in Località Marola (Comune di Carpineti – RE); nel pomeriggio tre gruppi di lavoro tematici.
Il percorso di candidatura prevede una serie di incontri sul territorio, aperti a tutti, attraverso i quali il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano intende condividere con i portatori di interesse del territorio le prime fasi dell’iter di candidatura dell’area appenninica alla Rete mondiale MaB UNESCO .
A Marola, dopo i saluti introduttivi del vice sindaco del Comune di Carpineti Stefano Baldelli , interverrà il Presidente del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano Fausto Giovanelli che presenterà la vision della candidatura. In seguito, grazie agli interventi di imprenditori ed enti locali, verrà fatto un focus su alcuni aspetti geografici e storico-culturali, ritenuti peculiari ai fini della valorizzazione del territorio.
L’incontro proseguirà al pomeriggio, con i tre gruppi tematici: eco-turismo; agricoltura in montagna; tutela e valorizzazione dei beni naturali e storici.
Consulta il programma della giornata
Vai sul sito dedicato al Programma Uomo e Biosfera per maggiori informazioni