Il Bilancio di Sostenibilità di Natale e Capodanno a Ferrara

Tu sei qui:

È online il Bilancio di Sostenibilità dell’edizione 2015/2016 del Natale e Capodanno a Ferrara, documento redatto da Punto 3, che mira a raccontare con trasparenza e verificabilità le prestazioni dell’evento nei tre livelli della sostenibilità: ambientale, etico-sociale ed economica.

Clicca qui per sfogliare il bilancio di sostenibilità

Natale e Capodanno a Ferrara è uno degli eventi più importanti del territorio emiliano-romagnolo. Gli organizzatori (ATI composta da Delphi International Srl, Made Srl e Sapori da Mare di Mauro Spadoni) gestiranno l’evento per tre anni, al termine dei quali Natale e Capodanno a Ferrara sarà certificato ISO20121.

Punto 3 ha supportato gli organizzatori di Natale e Capodanno a Ferrara nell’edizione 2015/2016 e li seguirà nelle edizioni successive fino all’ottenimento della certificazione, sviluppando un programma di miglioramento della sostenibilità.

Consapevoli dell’importanza del percorso di responsabilità intrapreso, con questo primo rapporto semplificato, gli organizzatori vogliono dare conto delle proprie prestazion i e dei risultati di sostenibilità raggiunti.

Al giorno d’oggi essere responsabili e sostenibili significa infatti rendersi conto, tener conto e, soprattutto, dar conto dei risultati raggiunti e degli obiettivi conseguiti. Infatti, uno dei principi su cui si fonda la gestione responsabile secondo la norma ISO 20121 è proprio l’accountability dei risultati.

Gli obiettivi dell’organizzazione, riassunti nella politica di sostenibilità sono ispirati ai 4 principi guida di Innovazione ed efficienza, Miglioramento continuo, Coinvolgimento e sensibilizzazione, Trasparenza ed accessibilità.

Tra i risultati più importanti raggiunti dall’evento:

Potrebbe interessarti anche...