Il Mantello a gonfie vele

Tu sei qui:

beneficiari_emporio_solidale_ilmantello Con soddisfazione e sicurezza possiamo dire che Punto 3 sostiene un progetto concreto della comunità ferrarese. I risultati (in cifre e non solo a parole) dei primi quattro mesi di attività dell’ Emporio Solidale Il Mantello .

Un progetto di welfare innovativo che coinvolge tutta la comunità locale, continuando a registrare numerose proposte di collaborazione da parte di tutti i soggetti del territorio: dalla fornitura del pane alla formazione per l’orientamento professionale, dai tirocini formativi allo spazio al MISEN offerto dall’Ente Fiera, passando per la nutrita offerta di beni relazionali: borse di studio per corsi di musica rivolti ai bambini, spettacoli al Teatro Comunale e a Ferrara OFF, concerti musicali al Ridotto; con la primavera proliferano anche le iniziative di raccolta fondi.

L’emporio solidale di Ferrara Il Mantello che si trova in via Mura di Porta Po è nato quattro mesi fa e già 67 famiglie si sono rivolte alla struttura per ottenere un aiuto e contrastare la povertà; l’emporio serve in totale ben 260 persone di cui 119 minorenni, avendo raccolto quasi 35 mila euro di prodotti donati. Il 4 marzo i soggetti che hanno partecipato al progetto, Asp , Comune di Ferrara , Agire Sociale – Csv hanno fatto il punto dell’attività. “Un risultato” hanno detto i partecipanti al progetto “già molto positivo ma si può fare anche di più”. A maggio 2017 infatti ci sarà un nuovo bando per selezionare altre 50 famiglie beneficiarie entro la fine dell’estate.

Agire Sociale è impegnata in un’ attenta rendicontazione di tutti i principali indicatori del progetto, che dà questi buoni risultati grazie al costante impegno di tutti i volontari . “3800 sono le ore di lavoro offerte gratuitamente da 41 volontari attivi per rendere aperto l’emporio due volte a settimana, mattina e pomeriggio, il martedì e il giovedì. I volontari offrono gratuitamente la loro professionalità per svolgere tutte le mansioni necessarie, dai rifornimenti alla gestione del magazzino, dalle forniture all’ascolto e all’accompagnamento delle famiglie verso i beni relazionali oltre che i beni materiali: formazione, ricerca del lavoro, servizi socio-sanitari, attività ricreative e per il tempo libero”. Lo dice Laura Roncagli , Presidente Agire Sociale – CSV Ferrara, nel video realizzato da Telestense durante l’incontro del 4 marzo.

In questa fase del progetto, Punto 3 si sta occupando di ampliare la visibilità del progetto sia aggiornando il sito web con tutte le notizie che riguardano l’Emporio e informando puntualmente tutti gli interessati con una newsletter, sia curando la pagina Facebook , ormai prossima alla soglia dei 1000 Mi piace.

Potrebbe interessarti anche...