Il progetto B_HUB Monte Grappa

Tu sei qui:

Riserve della Biosfera e i giovani: il progetto B_HUB

Riserve della Biosfera e giovani: nell’ambito delle attività svolte per la Riserva della Biosfera Monte Grappa Punto 3 supporta il Progetto B_HUB Monte Grappa e il lavoro della B_Generation e del B_Team nella creazione di un percorso strutturato di supporto ai temi della sostenibilità.

Il percorso, oltre ad attivare strumenti innovativi a disposizione di tutto il territorio della Riserva della Biosfera Monte Grappa, dedica specifico spazio alle idee dei giovani della B_Generation affinché si trasformino in strategie operative ed iniziative concrete finalizzate alla tutela dell’ambiente, alla promozione dei valori della sostenibilità e valorizzazione del territorio, alla crescita delle comunità. Punto 3 ha coordinato le attività realizzate e supportato il gruppo di #30under30 selezionato durante l’estate, che in questo periodo sta lavorando alla definizione delle tematiche prioritarie su cui attivare gli appositi bandi di finanziamento a sostegno di progettualità concrete per il territorio della Riserva della Biosfera Monte Grappa.

Il Progetto B_HUB
Il Progetto B_HUB ha l’ambizioso obiettivo di trasformare l’ampio territorio del Monte Grappa in un “laboratorio di sviluppo sostenibile”, in collaborazione con i giovani del luogo. Grazie al co-finanziamento conferito dalla Fondazione Cariverona al progetto, che ha come capofila il Comune di Bassano del Grappa, è stata selezionata una squadra di giovani a cui è stata data la possibilità di essere il fulcro di un cambiamento positivo del territorio di cui si fanno portavoce, con l’obiettivo di promuovere una società più equa e sostenibile, in cui i giovani siano protagonisti attivi nel percorso verso un futuro più sostenibile.
Ad un anno dal riconoscimento ottenuto, tale progettualità rappresenta una delle attività più significative e un’opportunità di crescita attraverso il concreto coinvolgimento dei giovani.

Attività svolte

  • Definizione della squadra dei giovani B-Generation
  • Formazione
  • Percorso partecipativo per il Piano d’Azione
  • Definizione dei bandi per il B-HUB

Valore aggiunto

  • Consolidare le reti giovanili all’interno delle Riserve della Biosfera, obiettivo del Programma MAB UNESCO
  • Coinvolgere i giovani nei processi decisionali
  • Creare un luogo fisico d’incontro e di scambio tra i giovani, aperto a contaminazioni internazionali

Potrebbe interessarti anche...