Il teatro è di scena: Bilancio di Sostenibilità per il Comunale di Ferrara

Tu sei qui:

Ferrara, Venerdì 22 Marzo. Nell’ambito del convegno nazionale “Performing Communication: la comunicazione dei Teatri di Tradizione e delle imprese dello spettacolo dal vivo” organizzato dalla Fondazione Teatro Comunale di Ferrara e da ATIT (Associazione Italiana Teatri di Tradizione), Punto 3 ha presentato il primo Bilancio di Sostenibilità: primo per l’organizzazione ma anche primo tra i teatri italiani. Il Bilancio di Sostenibilità 2018, sintesi di un percorso che si è sviluppato in più anni, evidenzia quanto sia ampia la ricaduta culturale, sociale ed economica che produce nel territorio il complesso dell’attività programmata dal Teatro.

La Fondazione Teatro Comunale di Ferrara ha già iniziato tre anni fa a realizzare il sistema di gestione integrato Qualità e Ambiente (UNI EN ISO 9001-20121), sempre con il supporto di Punto 3, che la hanno posizionata come ‘buona prassi’ gestionale di settore sul territorio nazionale.

Ciò che ci ha spinti a realizzare, tre anni fa, un Sistema di gestione integrato (UNI EN ISO 9001-20121) è stata la necessità per l’organizzazione di capire i meccanismi che la governano. Oggi, con il Bilancio di Sostenibilità, comunichiamo cosa mette in moto questi meccanismi e, attraverso i numeri, mostriamo che ricadute hanno sul tessuto economico, ambientale e socio-culturale del nostro territorio. – Roberta Ziosi, Presidente Fondazione Teatro Comunale di Ferrara

Con 70 spettacoli all’anno (cui si aggiungono 132 titoli e repliche) e oltre 40.800 presenze, il Teatro dimostra di dare un contributo importante alla città.

Un’impresa culturale, che, ha tra i suoi impegni prioritari la produttività senza rinunciare alla qualità della propria offerta artistica e alla valorizzazione del legame con il proprio territorio. – Tiziano Tagliani, Sindaco di Ferrara

Scopri di più sullo strumento Bilancio di Sostenibilità

[calameo code=003376107c53429dfb105 mode=mini showsharemenu=false clickto=view clicktarget=_blank width=100% height=350]

Potrebbe interessarti anche...