In Alto Adige 315 Green Event in 5 anni

Tu sei qui:

In Alto Adige gli eventi sostenibili sono di casa: infatti, dal 2013 al 2018 sono stati realizzati 315 eventi conformi al disciplinare Green Event rilasciato dall’Ufficio gestione rifiuti dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano.Sono stati certificati Green Event eventi di molteplici e differenti tipologie: feste, mercati, convegni, manifestazioni sportive, culinarie e culturali che hanno messo a punto progetti coerenti con i punti cardine della certificazione: prodotti ecologici, efficienza energetica, gestione dei rifiuti, mobilità, valorizzazione dei prodotti locali nella ristorazione, responsabilità sociale.

Secondo uno studio specialistico eseguito dall’Institut für Energie und Umweltforschung Heidelberg, un evento certificato Green event produce fino al 40 % in meno di emissioni di CO2 rispetto ad uno ordinario spiega Giulio Angelucci, direttore dell’Ufficio gestione rifiuti.

 

Un evento sostenibile apporta un valore aggiunto: non solo contribuisce a minimizzare gli impatti sull’ambiente, ma è un vantaggio in termini di marketing, consente di risparmiare sui costi energetici, contribuisce al sostegno della filiera locale e alla responsabilità sociale (fonte: sito Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima)

Aggiornati i criteri per la certificazione

Dal 1° gennaio 2019 valgono nuovi criteri per i Green event. I presupposti affinché una manifestazione possa fregiarsi della dicitura Green event sono stati aggiornati tenendo presenti le indicazioni emerse nel corso dell’esperienza maturata durante i 5 anni dalla loro introduzione. Tra le novità, viene chiesto l’uso di almeno il 50% di stoviglie e posate riutilizzabili, non è ammessa la vendita di bibite in lattina, la produzione di alluminio è infatti particolarmente impattante sull’ambiente. Inoltre, è richiesta la riduzione di produzione di scarti alimentari, una gestione più responsabile nella vendita di bevande alcoliche e l’abbattimento delle barriere architettoniche. Maggiori info sul sito della Provincia autonoma di Bolzano

Punto 3 forte della sua esperienza nel settore degli eventi sostenibili ha formato risorse interne dell’ Ufficio gestione rifiuti dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima di Bolzano.

Potrebbe interessarti anche...