EXPO 2015 si avvicina e fiorirà una miriade di eventi collaterali di tutte le tipologie e dimensioni (dai grandi concerti alle presentazioni dei libri). Punto 3 – Progetti per lo sviluppo sostenibile , in collaborazione con la nostra agenzia AV Green web marketing , ha pensato di offrire la sua esperienza nel supporto alla organizzazione di eventi sostenibili agli addetti ai lavori (organizzatori, resp. comunicazione e sostenibilità di aziende, fornitori di eventi, enti pubblici, associazioni, ecc.) ed a tutti coloro che nel 2015 affronteranno la sfida di realizzare e gestire eventi green, per essere coerenti con il percorso di sostenibilità intrapreso da EXPO S.p.A. o, più in generale, per coerenza con la propria mission.
Il corso Organizzare e comunicare gli eventi sostenibili che stiamo organizzando a Bologna, il 5 e 6 febbraio 2015 , è il contesto in cui imparare a progettare eventi sostenibili secondo lo standard internazionale ISO 20121 e a comunicarli utilizzando gli strumenti di digital e social marketing. In particolare sarà incentrato sullo standard internazionale ISO 20121, che in Italia ha riscontrato grande interesse, grazie al lavoro svolto da Accredia e UNI .
Il taglio pratico del corso consentirà di apprendere come progettare eventi sostenibili: identificando gli aspetti critici dal punto di vista della sostenibilità associati alle principali attività di un evento e come agire per ridurre i rifiuti, tagliare le emissioni di CO2, pianificare strategie di mobilità, gestire i rapporti con gli stakeholder e gli sponsor, definire obiettivi e ottenere il massimo dalla supply chain.
Completa l’aggiornamento una panoramica esaustiva sull’utilizzo del digital e social marketing per gli eventi , uno strumento oggi imprenscindibile per promuoverli, per coinvolgere attivamente gli stakeholder e per offrire visibilità agli sponsor. Tra i temi in programma strumenti come l’eTicketing e il live twitting.