Per redigere progetti tecnici per le gare d’appalto nel rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) del GPP le imprese di pulizia possono avvalersi del primo software per la valutazione dell’impatto ambientale dei servizi di pulizia. Il 16 marzo a Firenze un workshop ne illustrerà le potenzialità. Il software si chiama SOS CAM ed è uno strumento unico nel mercato dedicato a progettisti e uffici gare delle imprese di pulizia impegnati nel redigere progetti tecnici per le gare d’appalto nel rispetto dei Criteri Ambientali Minimi del GPP ( DM 18 ottobre 2016 ).
La community dei produttori e delle imprese di pulizia che scelgono SOS CAM oggi conta 18 produttori leader di mercato e 29 imprese di pulizie, con 429 prodotti inseriti e 226 simulazioni effettuate.
Il 16 marzo a Firenze si terrà un workshop di presentazione per chi è interessato a saperne di più e avvalersi di questo strumento. Organizzato da Punto 3 e da FASE SC , l’appuntamento – a partecipazione gratuita previa iscrizione – è un’occasione da non perdere per tutte le imprese che operano nel cleaning professionale – Facility Service Company, produttori e distributori di servizi e prodotti – e che pensano ai CAM GPP come un’opportunità di innovazione strategica per lo sviluppo del business in chiave green .
Per informazioni e iscrizioni vai al sito SOS CAM