Per l’attuazione del progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma LIFE GPPbest – Best practices exchange and strategic tools for GPP – Scambio delle migliori pratiche e strumenti strategici per il GPP il Servizio Sostenibilità ambientale e sistema informativo (SASI) dell’Assessorato della difesa dell’ambiente della Regione Sardegna attiva un servizio di supporto tecnico rivolto agli Enti Pubblici.
Obiettivo del progetto è trasferire ad altre amministrazioni pubbliche il modello utilizzato per la pianificazione, la gestione e l’implementazione di un piano di azione per il GPP, migliorare le competenze e gli strumenti per la verifica dei criteri ambientali nella fase di valutazione delle offerte e nella gestione ed esecuzione dei contratti, supportare la diffusione dei processi di acquisti verdi che possono avere un impatto significativo sul mercato e sulla creazione di benefici ambientali e migliorare i metodi e le pratiche di contabilità del GPP.
Il Servizio di supporto tecnico, tra le altre cose, prevede un help desk per l’assistenza tecnica a disposizione di tutti gli Enti della Sardegna che devono realizzare appalti nei quali si applicano i criteri ambientali minimi (CAM) approvati con decreto dal Ministero dell’Ambiente (MATTM).
Altre attività di interesse contenute nel servizio di assistenza attengono un insieme di incontri, iniziati la terza settimana di gennaio, con i portatori di interesse pubblici (10 incontri) e privati (3 incontri) e che riguardano gli strumenti operativi che l’assistenza tecnica sta mettendo a punto per facilitare l’applicazione dei CAM.
Al fine di gestire e rendere sempre più efficiente la corretta applicazione dei criteri ambientali minimi, è in corso la realizzazione di un sistema di monitoraggio degli acquisti pubblici in Sardegna volto ad acquisire tutte le informazioni possibili sull’inserimento dei CAM nelle gare regionali, in attesa che venga definito il sistema di monitoraggio nazionale.
Il 15 marzo 2018 è previsto a Cagliari un evento a carattere nazionale, avente l’obiettivo di far conoscere e valorizzare le buone pratiche nel settore della sostenibilità ambientale. Nel corso dell’evento ( vision fair ), moderato e gestito dall’esperto di Green Public Procurement Paolo Fabbri di Punto 3 , saranno illustrate e discusse le esperienze degli Enti pubblici e privati partecipanti provenienti da tutta Italia, anche attraverso l’allestimento di un’area attrezzata con appositi pannelli espositori. Il servizio sarà disponibile fino al 15 maggio 2018.
Per contattare l’assistenza:
Tel. 333.6960362/ 366.6632457
email: assistenza.gppbest@regione.sardegna.it