La prima certificazione Eventi Sostenibili® – ICEA a UISP Emilia-Romagna

Tu sei qui:

L’8° Congresso regionale organizzato dal Comitato UISP Emilia-Romagna ha ottenuto il marchio Eventi Sostenibili® – ICEA in classe A, a garanzia dell’impegno degli organizzatori nella riduzione degli impatti e nel valorizzare i benefici dell’evento.

Il Congresso regionale della UISP Emilia-Romagna è stato il primo evento ad ottenere la certificazione Eventi Sostenibili® – ICEA, secondo il nuovo schema che a partire da gennaio 2013 è riconosciuto e validato da ICEA.
L’evento, sottoposto a verifica da parte di un tecnico ispettore ICEA, ha infatti confermato che l’impegno di UISP Emilia-Romagna si è concretizzato in una serie di azioni e procedure che hanno determinato una effettiva riduzione degli impatti. L’analisi condotta con il software di valutazione, SES® 5.0, ha classificato l’evento in Classe A , con un livello di sostenibilità pari a 83 punti percentuali.

I punti di forza

Il progetto del congresso regionale sostenibile, coerente con i valori ambientali ed etico-sociali da sempre promossi da UISP – dichiara Manuela Claysset, dirigente UISP Emilia-Romagna che ha seguito l’organizzazione dell’evento – è stato mosso da un duplice obiettivo: a breve termine, quello di ridurre l’impronta ambientale dell’evento valorizzandone le ricadute etico-sociali sul territorio ed a medio-lungo termine, promuovere all’interno dell’associazione l’adozione di comportamenti ed azioni virtuose nell’organizzazione di eventi sportivi e ricreativi ”.

Per conoscere nel dettaglio i risultati ottenuti e le tipologia di azioni messe in campo dal Comitato regionale UISP Emilia-Romagna guarda la presentazione.

Potrebbe interessarti anche...