Layman’s Report del progetto EcoCluster

Tu sei qui:

Pubblicato online il documento finale del progetto Ecocluster, concluso a febbraio al termine di tre anni e mezzo di grande impegno di tutti i partner di progetto del quale Punto 3 ha eseguito la direzione generale per il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Il documento, disponibile sia in italiano che in inglese, si chiama il Layman’s Report e attesta i principali risultati raggiunti dal progetto, in modo sintetico e corredato da foto.

Il progetto ha prodotto un modello ed uno standard di Sistema di Gestione Ambientale di Cluster , cioè di una aggregazione di imprese su un territorio, denominati appunto Modello e Standard ECO-Cluster.
Questi strumenti innovativi sono stati sperimenti, nel corso degli anni di progetto, nel Cluster Turistico “Cerreto” : un’area all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano in cui è compresa la stazione sciistica di Cerreto Laghi.
Per una descrizione sintetica delle azioni intraprese e dei risultati ottenuti dal progetto è disponibile online il “Layman’s Report” del progetto sia nella PDF versione italiana che in quella PDF inglese

Grazie a tutti i partner del progetto per la collaborazione!

Potrebbe interessarti anche...