Il primo degli 8 seminari che Punto 3 organizza per conto del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, nell’ambito del progetto Life Ecocluster, sarà tenuto dallo Chef Adriano Irranca e dedicato all’Ecoristorazione, l’ ultima frontiera del turismo sostenibile, già diffusa da alcuni anni nei paesi scandinavi e dal 2012 fortemente promossa anche in Italia dalla Provincia Autonoma di Trento.
Irranca ci spiegherà cosa significa essere un eco-ristoratore e quali vantaggi economici e di marketing può apportare ad un impresa, illustrando tecniche di cottura, ricette, buone prassi e tecnologie sostenibili nella ristorazione professionale.
I seminar, che siterranno presso il Centro Visita del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano “Bar Ristorante Giannarelli” al Passo del Cerreto (confine tra RE e MS) sono finalizzati a sviluppare le competenze in materia ambientale degli operatori turistici dell’Appennino Tosco Emiliano (e non solo) e stimolare le imprese a cogliere le opportunità che possono avere perseguendo la qualificazione eco-turistica.
Il calendario completo dei seminari è disponibile sul sito www.ecocluster.it