E’ online lo studio realizzato da Punto 3 “L’efficacia ambientale ed economica di Ecolabel europeo per il turismo ” per la Provincia Autonoma di Trento e presentato a Ecomondo il 3 novembre 2015.
Il report è pubblico e consultabile sul sito della Provincia Autonoma di Trento, comprensivo di abstract, infografiche e presentazione di sintesi.
Lo studio realizzato da Punto 3 si è basato sul confronto fra la realtà di un campione rappresentativo di esercizi certificati (in grado di rappresentare tutte le tipologie di esercizio certificate e certificabili), e la realtà di un campione altrettanto rappresentativo di esercizi non certificati, mediante rigorosi metodi scientifici di raccolta dati sia quantitativi che qualitativi, reperiti soprattutto mediante indagini “sul campo”.
Il primo studio sugli impatti dell’Ecolabel UE Turismo
Lo studio ha condotto a tre tipi di valutazione:
- Il marchio Ecolabel UE contribuisce davvero alla riduzione dei consumi, degli inquinanti, dei rifiuti? E se si, in quale misura?
- Le strutture ricettive che lo adottano hanno un reale vantaggio economico?
- Il marchio è adeguatamente riconosciuto, compreso nella sua valenza ed effettivamente in grado di educare i suoi portatori di interesse?
Queste sono alcune delle domande alle quali l’indagine che abbiamo realizzato per la Provincia autonoma di Trento fornisce una risposta.
I progetti di Punto 3 per le analisi di sostenibilità e la certificazione Ecolabel UE turismo