Mobilità Sostenibile: Paolo Fabbri su The Procurement

Tu sei qui:

Paolo_Fabbri_punto3 Mobilità sostenibile per città intelligenti: a che punto siamo? E’ il titolo del nuovo articolo di Paolo Fabbri nell’ultimo numero del magazine The Procurement . Scopri di più sul PUMS – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile.

Una corretta pianificazione della mobilità urbana è la base imprenscindibile per una governance territoriale coerente con la strategia UE di sviluppo sostenibile e con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. La Direzione Generale per i Trasporti della Commissione Europea (SUMP) ha approvato alcune linee guida per pianificare la mobilità urbana nei paesi dell’Unione mediante la definizione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS).

Il PUMS è uno strumento volontario con cui l’amministrazione comunale definisce le azioni di governo della mobilità pubblica e privata nel proprio territorio. Gli interventi riguardano la circolazione , la mobilità dolce e alternativa all’auto, la sosta e il trasporto pubblico . Il piano fornisce una lettura del territorio sulla base dei dati di traffico, dei dati di sosta e quelli relativi alla mobilità in generale. […]

Il PUMS non è uno strumento attuativo, bensì uno ” studio di settore ” a supporto delle future previsioni urbanistiche contenute nel Piano Regolatore e negli altri strumenti di pianificazione territoriale . Il nuovo concetto introdotto dai PUMS pone particolare enfasi sul coinvolgimento dei cittadini e dei portatori di interesse , sul coordinamento delle politiche e degli strumenti di piano tra settori, tra enti, tra diversi livelli al loro interno e sul territorio e tra istituzioni confinanti.

Leggi tutto l’articolo

Potrebbe interessarti anche...