Da qualche mese il Ministero dell’Ambiente ha avviato l’iter di aggiornamento dei CAM del servizio di pulizia che riguarderà sia D.M. 24 marzo 2012 (c.d. CAM Civili) che il D.M. 18 ottobre 2016 (c.d. CAM Ospedalieri). Punto 3, membro del gruppo di lavoro coordinato dal Ministero dell’Ambiente – è stato chiamato da GSA News, uno dei principali magazine del cleaning professionale, a raccontare la sua esperienza.L’aggiornamento dei CAM – che farà confluire in un unico decreto Ministeriale i due DM sopra citati – è partito da un’analisi di mercato delle novità del settore del cleaning professionale e attingendo dai criteri relativi alle etichette di qualità ecologica riconosciute dagli Acquisti Verdi.
L’aggiornamento dei CAM GPP si basa anche sull’analisi delle normative che impongono determinati standard ambientali, nonché dalle indicazioni che provengono dalle parti interessate: imprese, associazioni di categoria, esperti del settore, nonché dalla stessa Pubblica amministrazione.
GSA News ha intervistato Cesare Buffone, socio e amministratore di Punto 3, ideatore del software SOS CAM, che proprio in questo periodo è interessato da una importante evoluzione: la nuova versione completa e aggiornata che verrà presentata ufficialmente in due eventi gratuiti a novembre.