Punto 3 al quarto Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera
Punto 3 ha partecipato al quarto Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera italiane a supporto di alcuni dei territori con cui sta collaborando in questi anni.
Punto 3 ha partecipato al quarto Meeting Nazionale delle Riserve della Biosfera italiane a supporto di alcuni dei territori con cui sta collaborando in questi anni.
Favorire la nascita di nuove relazioni e collaborazioni tra Riserve della Biosfera in Italia è uno dei compiti che Punto 3 ha voluto perseguire attraverso l’organizzazione dell’educational tour di Biosfera Delta Po nelle Isole di Toscana.
Riscoprire la Riserva della Biosfera della Sila è l’obiettivo che si è posto Punto 3 attraverso la nuova collaborazione con il Parco Nazionale Sila, coordinatore dell’omonima candidatura avvenuta nel 2014 e che si appresta in pochi anni alla riconferma.
Si è svolto a giugno presso la sede dell’UNESCO a Parigi la 34esima sessione il MAB ICC, l’organo di governo del programma Uomo e Biosfera (MAB) dell’UNESCO, composto da 34 rappresentanti degli Stati membri dell’UNESCO, nel corso del quale sono state decretate 11 nuove Riserve della Biosfera.
Ti sei perso la #proudtoshareweek? Sul canale YouTube della Riserva della Biosfera Alpi Ledrensi e Judaria sono state pubblicate le registrazioni dell’iniziativa organizzata da Punto 3 dal 9 al 14 maggio sul tema della sostenibilità delle attività outdoor dove si discusso del delicato equilibrio tra le attività turistiche all’aria aperta e lo sviluppo sostenibile di…
Anche nella sua terza edizione Punto 3 supporta alcune Riserve della Biosfera nello sviluppo del concorso UPVIVIUM, il contest enogastronomico a Km zero nazionale, con l’obiettivo di favorire la valorizzazione dei prodotti agroalimentari come strumento di conservazione della biodiversità.
Sostenibilità nelle discipline outdoor: approfondire l’equilibrio tra le attività turistiche all’aria aperta e lo sviluppo sostenibile di un territorio è l’obiettivo dell’iniziativa della Riserva di Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria #PROUDTOSHARE WEEK organizzata da Punto 3, dal 9 al 14 maggio 2022.
La Riserva della Biosfera Alpi Ledrensi e Judicaria, dal 5 al 7 aprile 2022, ha partecipato ad un educational tour organizzato da Punto 3 nella Riserva della Biosfera Appennino Tosco-Emiliano.
Il progetto di mobilità sostenibile casa-scuola “A scuola in autonomia” giunge alla terza edizione con l’anno scolastico 2021/2022: Punto 3 cura le attività di partecipazione e comunicazione per l’Agenzia per la Mobilità di Modena, aMo. Promuovere una mobilità sostenibile e autonoma Con “A scuola in autonomia” aMo vuole promuovere una mobilità autonoma e sostenibile in…