Calcolare l’impronta ecologica: 3 semplici Carbon Footprint Calculator
Calcolare l’impronta ecologica è importante anche per ciascuno di noi, ed è piuttosto semplice. Noi suggeriamo 3 Carbon Footprint Calculator disponibili gratuitamente online.
Calcolare l’impronta ecologica è importante anche per ciascuno di noi, ed è piuttosto semplice. Noi suggeriamo 3 Carbon Footprint Calculator disponibili gratuitamente online.
La reintroduzione della Starna Italica nella Valle del Mezzano, a che punto siamo? Giovedì 2 Dicembre 2021 alle 16.30 si terrà online il Quarto Forum di Comunità nell’ambito del progetto LIFE Perdix, il cui scopo è appunto la reintroduzione di questa specie (Perdix perdix italica), dichiarata estinta in natura sul territorio italiano a metà degli…
La Riserva della Biosfera Delta Po verso il Piano d’Azione: un ciclo di tre webinar curato da Punto 3 per il Parco Regionale del Delta del Po dell’Emilia-Romagna focalizzerà il percorso fatto finora e le prospettive future.
Il terzo Meeting Nazionale delle Riserve di Biosfera si svolgerà dal 4 al 6 novembre 2021 nella splendida cornice dell’Isola d’Elba, presso il Centro Culturale De Laugier a Portoferraio.
Il 6 ottobre 2021 sono stati aggiornati gli indicatori “Universali” (i precedenti GRI 101, GRI 102, GRI 103) dello standard GRI – Global Reporting Initiative: sono le linee guida internazionali più diffuse per il reporting di sostenibilità, ed è la principale metodologia seguita da Punto 3 per elaborare i Bilanci di Sostenibilità. Ecco le principali novità.
Punto 3 Impresa Responsabile: si è conclusa la votazione dell’azione di Responsabilità Sociale d’Impresa che Punto 3 sosterrà: per sceglierla abbiamo chiesto a tutti i nostri interlocutori di esprimere una preferenza e siamo molto felici della grande partecipazione.
Il Reporting di Sostenibilità è un processo per aziende innovatrici, per le quali risulta naturale tendere al miglioramento. Lo abbiamo sperimentato con Aquila Energie, azienda che distribuisce carburanti in Toscana e in un Umbria a forte vocazione territoriale, nell’ambito di Trentino Green Network.
I Piani di Spostamento Casa-Lavoro (PSCL) sono da redigere entro il 22 novembre 2021 in base al Decreto del Ministero della Transizione ecologica n. 179 del 12 maggio 2021, recante le modalità attuative delle disposizioni relative alla figura del Mobility Manager. Perchè i PSCL sono un’opportunità e una sfida per le imprese?
Oggi 27 Settembre ricorre la Giornata Mondiale del Turismo (World Tourism Day): per celebrare questa ricorrenza vi raccontiamo come Punto 3 ha messo in pratica il turismo sostenibile in questi 18 anni di attività.