CAM per il GPP, lavori in corso al Ministero dell’Ambiente

Il Ministero dell’Ambiente, proseguendo il lavoro sul Piano di Azione Nazionale per il Green Public Procurement, sta coordinando le attività funzionali all’aggiornamento degli attuali Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento del servizio di gestione del verde pubblico e alla definizione di nuovi CAM relativi alla progettazione e i lavori inerenti la costruzione, manutenzione e adeguamento…

Progetto Adriatic Caves: un corso pratico e veloce per il coinvolgimento degli stakeholder

Nell’ambito del progetto europeo Interreg Adriatic Caves  Punto 3, in qualità di società esperta in coinvolgimento stakeholder e processi partecipativi ha realizzato un corso  di 4 videolezioni in inglese in cui sono presentate, in forma sintetica, teoria e pratica delle principali modalità di coinvolgimento dei portatori di interessi.

Nuovi criteri EU GPP per i servizi di pulizia

Il 24 ottobre scorso la Commissione europea ha pubblicato i nuovi criteri di Green Public Procurement per il servizio di pulizia e i prodotti per l’igiene. I nuovi criteri insistono sui seguenti asset di riduzione dell’impatto ambientale del servizio di pulizia: Uso di prodotti chimici rientranti nell’ambito di applicazione della decisione Ecolabel UE; Uso di…

sos cam logo - Il primo software per la valutazione dell’impatto ambientale dei servizi di pulizia in coerenza con i CAM GPP

SOS CAM fa 600!

A due anni dal lancio di SOS CAM (il primo software per la valutazione dell’impatto ambientale dei servizi di pulizia secondo i Criteri Ambientali Minimi del Green Public Procurement ideato da Punto 3) sono 21 i produttori leader del mercato professionale del cleaning che hanno creduto nelle potenzialità del software. Oggi SOS CAM fa 600 PAM!