Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020 per l’Appennino Modenese e Reggiano: coinvolte più di 350 persone

Grazie agli incontri pubblici e alle riunioni con i portatori di interesse realizzati da Punto 3 finalizzati a definire la Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020 per l’Appennino Modenese e Reggiano, sono state coinvolte più di 350 persone. La proposta preliminare di Strategia di sviluppo Locale 2014-2020 , una volta approvata dalla Regione Emilia-Romagna, influenzerà la…

MITO conferma la ISO 20121 e fa il bis al CompraVerde

Il Festival MITO SettembreMusica conferma la certificazione ISO 20121 per l’edizione 2015 appena conclusa a dimostrazione della forte impronta sostenibile con cui l’evento è ideato, gestito e vissuto; un percorso di miglioramento continuo, testimoniato dalla recente Politica di Sostenibilità, che ha valso al festival per il secondo anno consecutivo il premio CulturaInVerde di CompraVerde. I…

Processo partecipativo sulla strategia per la costituzione del GAL riminese

Punto 3 supporta l’Unione dei Comuni Valmarecchia nel percorso partecipativo finalizzato alla definizione della strategia per la costituzione di un GAL (Gruppo di Azione Locale) del territorio riminese. L’obiettivo è di candidare 19 territori comunali riminesi alla creazione di un GAL, soggetto in grado di accedere ai fondi europei attraverso il PSR 2014-2020 della Regione…

Percorso partecipativo per la Strategia di Sviluppo Locale del GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano

Punto 3 supporta il GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano nella progettazione e realizzazione di un percorso partecipativo finalizzato alla definizione della Strategia di Sviluppo Locale 2014-2020, grazie alla quale potrà partecipare alla selezione indetta dalla Regione Emilia-Romagna per il programma LEADER . E’ fondamentale coinvolgere tutti gli attori territoriali per raccogliere punti di vista…

21 settembre: a Ferrara “Avanziamo – Ristoranti a spreco zero”

Il 21 settembre, in un seminario organizzato dagli amici di Officina Dinamica , portiamo volentieri a Ferrara alcune dell buone pratiche sull’eco-ristorazione realizzate in giro per l’Italia. Si tratta della terza tappa di “Avanziamo”, iniziativa patrocinata dal Comune di Ferrara per la valorizzazione delle eccellenze e la riduzione delle eccedenze alimentari: quest’anno dedicato ai ristoranti,…