Il paniere dei Parchi dell’Appennino Emiliano

Punto 3 coordina le azioni di marketing e comunicazione nell’ambito di “Softeconomy per i Parchi e le Aree Protette dell’Appennino Emiliano”, progetto che intende valorizzare e promocommercializzare i prodotti agroalimentari ed i servizi turistici coerenti ai valori ambientali delle Aree Protette d’Appennino. Il progetto, finanziato dai GAL Antico Frignano e Appennino Regginao, Soprip e Appennino…

Un marchio di qualità per la Val di Zoldo Dolomiti Unesco

Il Consorzio Turismo Val di Zoldo ha sviluppato, con la consulenza di Punto 3 e di Dolomiti Project , il Marchio di Qualità Turistica Val Di Zoldo – Dolomiti Patrimonio dell’Umanità per valorizzare un’offerta turistica che si differenzia da quella “tradizionale” perchè si propone di promuovere un turismo ” per il territorio, con il territorio…

Conferenza finale progetto LIFE ECORUTOUR

L’attenzione alla sostenibilità ambientale di una destinazione turistica è davvero un elemento premiante nella scelta dei turisti? Se ne discute il 19 novembre a Bologna Punto 3 ha contribuito allo svilupo del progetto LIFE ECORUTOUR supportando la Regione Emilia Romagna, capofila del progetto, nella realizzazione di analisi di sostenibilità per 10 strutture turistiche regionali (Campeggi,…

Punto 3 a Ecomondo per il GPP

Dal 6 al 9 novembre 2013 torna l’appuntamento con Ecomondo a Rimini, la più importante fiera per la valorizzazione e il riuso dei materiali e per la Green Economy . Due gli eventi dedicati al GPP nell’ambito della manifestazione, organizzati in collaborazione con Punto 3 Paolo Fabbri, esperto di GPP e di consulenza sui Piani…

Organizzatori di eventi: la prima società certificata ISO 20121

E’ di Ferrara la prima società di comunicazione e organizzazione di eventi in Italia a ottenere la certificazione secondo la norma UNI ISO 20121:2013 che definisce i requisiti di un sistema di gestione della sostenibilità degli eventi: Delphi International . Il percorso completo per l’ottenimento della certificazione in conformità alla ISO 20121 prevede l’implementazione progressiva…

ISO 20121, terzo e ultimo webinar

Il 22 ottobre un seminario online gratuito sulla gestione sostenibile degli eventi, secondo la norma ISO 20121, nata per qualificare fornitori, organizzatori, location. Sempre più clienti e stakeholder del settore eventi richiedono maggiore attenzione ai temi ambientali ed etico-sociali. Per rispondere a questa esigenza, Punto 3 Srl e Trentino Green Network , in collaborazione con…